Se stai leggendo questo articolo, saprai con molta probabilità che le light novel sono romanzi orientali (Giappone), mentre i romanzi tradizionali, che siamo abituati a leggere nel nostro paese, sono opere occidentali (Europa).
Prima di proseguire, ti consiglio caldamente di recuperare l’articolo in cui spiego cos’è una light novel e come dovresti scriverla qualora non lo avessi ancora fatto.
Detto ciò, torniamo al nocciolo della questione: qual è la differenza tra un romanzo orientale (light novel) e uno occidentale?
Light novel
- Lunghezza: ha una media di 50.000 parole (200 pagine circa).
- Narrativa/Scrittura: usa un linguaggio semplice e un tono leggero e colloquiale.
- Pubblicazione: l’opera viene pubblicata attraverso un numero imprecisato di volumi.
- Formato: A6
- Pubblico: adolescenti e giovani adulti.
- Illustrazione: vengono usate illustrazioni in stile manga e anime a colori e in scala di grigi/bianco e nero.
Romanzo
- Lunghezza: ha una media di 90.000 parole (350 pagine circa).
- Narrativa/Scrittura: usa un linguaggio complesso e un tono serio.
- Pubblicazione: l’opera si conclude con un solo volume (a parte rare eccezioni come per le trilogie).
- Formato: A5
- Pubblico: maturo.
- Illustrazione: i romanzi moderni ne contengono alcuni.
Tralasciando per un attimo le dimensioni, il numero di parole, volumi, ecc… la vera differenza sta nella scrittura.
Una light novel (riferito al singolo volume) è un romanzo breve che usa un linguaggio semplice e colloquiale, mentre un romanzo tradizionale è un’opera più lunga con una grammatica e dei vocaboli più complessi.
Come pubblico la mia light novel?
(La nostra soluzione)
Come accennato poco fa, pubblicare un light novel non è così semplice, soprattutto se non hai un pubblico a cui venderlo.
È per questo che Novel World Italy ti propone la sua soluzione frequentando un percorso formativo sulle light novel che prevede:
- Corso scrittura creativa per Light Novel
- Pubblicazione web novel
- Pubblicazione light novel
Se non vedi l’ora di saperne di più clicca sul pulsante di seguito.