Tra tutte le imperatrici, solo due furono elevate a esempio di moglie e madre per tutte le famiglie dell’intero impero: l’amatissima imperatrice Aurelia Yami Delunes e le uniche Athena Peleiades ed Eleonora Libertà II. Queste due donne erano note non solo per la loro bellezza e il loro portamento regale, ma anche per le loro abilità uniche come sovrane, ottime oratrici e maestre di vita.
Essere una madre e un’imperatrice allo stesso tempo può essere molto impegnativo, sia per la gestione del tempo che per l’educazione dei propri figli. Athena e Eleonora, nonostante la presenza della cosiddetta “servitù”, che in realtà erano semplici lavoratori addestrati per aiutare i nobili, scelsero di mantenere attivamente il ruolo di genitori e figli. Nonostante i loro molteplici impegni e viaggi diplomatici, riuscirono a educare i loro figli in modo tale da essere ricordate nella storia dell’impero.
Athena, in particolare, aveva un legame speciale con una delle sue governanti, Margaret Sioil De La Rosa, che divenne la balia delle sue figlie. Quando Chaos ed Athena morirono, Margaret fu con la figlia più piccola, Eden NoGheminis, e quest’ultima chiese che fosse la sua madrina fino alla maggiore età. In realtà, Margaret era la figlia del loro prozio e quindi erano cugine, ma Margaret decise di mantenere il segreto per rimanere la loro balia e madrina. Morì sacrificando la propria vita per salvare i figli della sua amata imperatrice.
La morte di Margaret aumentò ulteriormente le ferite causate dall’atroce omicidio degli imperatori Chaos e Athena da parte di Diòrtane, il tiranno. I principi, privati di un punto di riferimento, trovarono ispirazione nei loro zii e zie, come il grande Urano che ha aiutato a pianare i divari tra i vari universi, o il grande orgoglio di Lucifero e Satana nel mantenere sempre in equilibrio il bene e il male e di servire il loro sovrano e le loro dee. E non possiamo dimenticare il fratello maggiore.
_____________________________________________________________
Il mondo della famiglia NoGheminis è avvolto da un’aura di mistero che incuriosisce chiunque vi si avvicini. Le figure paterne della casata, come abbiamo visto nel precedente capitolo, sono state fortemente influenti nella storia del regno, cossì come anche per quelle materne in questo capitolo. Quali sono i loro ruoli e le loro relazioni con i figli e i fratelli? E cosa si cela dietro il legame così forte tra i membri della famiglia imperiale? Siamo solo all’inizio della scoperta di questo universo affascinante, e nei prossimi capitoli entreremo sempre di più nel cuore della vita dei NoGheminis, svelando segreti e misteri che hanno reso questa famiglia una delle più potenti e misteriose del regno.