Speciale: Codex Mostri

Codex Mostri

NOTA IMPORTANTE DELL’AUTORE: a parte l’illustrazione dell’Owlion, non detengo alcun diritto sulle altre illustrazioni presenti in questo capitolo e fungono solo da esempio per chi non riesce a visualizzare il mostro dalla sola descrizione.

Inoltre, ne approfitto per ringraziare un mio amico per le informazioni e la collaborazione che mi ha dato per la creazione delle descrizioni dei mostri presenti in questo capitolo.

Buona lettura

*****

Sin da quando ho coscienza del mondo intorno a me, mi sono sempre chiesto come mai si sapesse così poco dei mostri che abitano questo mondo insieme a noi. Tutti conoscono il modo per ucciderli o le loro caratteristiche fisiche, ma nessuno li ha propriamente studiati nel loro habitat naturale.

Per questa ragione io, John Phoenix Warden, ho cominciato a intraprendere questo studio, per comprendere i mostri quanto più possibile. Per questa ragione, ho deciso di iniziare a scrivere quest’opera, il Codex Mostri.

Partendo da questo presupposto, tutto quello che trascrivo in questo libro, sono mie pure osservazioni e quindi frutto di speculazioni personali. Quindi sia chiaro che tutto quello che trascrivo potrebbero non rispecchiare la verità.

Per essere d’aiuto a chi leggerà quest’opera, ho deciso di implementare un sistema di pericolosità del mostro usato già dalla gilda degli avventurieri con una spiegazione della pericolosità:

  • F: sono mostri molto deboli e solitamente più piccoli. Questo rango è senza dubbio il gruppo più numeroso e più facile da affrontare, ma nonostante ciò si consiglia di esercitare cautela quando li si affronta riuniti in branco in quanto possono rappresentare una minaccia superiore al loro rango di designazione (generalmente rango E);
  • E: i mostri appartenenti a questo rango possono ancora essere considerati deboli, ma sono particolarmente pericolosi se affrontati in branchi o se alcuni di loro sviluppano abilità speciali. Affrontarli singolarmente non pone chissà quale pericolo, ma comunque si consiglia una certa prudenza;
  • D: i mostri di questo gruppo di rango, possono già venir considerati mostri intelligenti e capaci di creare società o tribù. Anche se possono sembrare deboli, se si affrontano senza una preparazione adeguata, possono rivelarsi estremamente letali;
  • C: in questa categoria si possono trovare mostri che possono dare grattacapi anche agli avventurieri solitari più esperti o a squadre dell’esercito regolare. Affrontarli è un pericolo costante, ma sono comunque gestibili;
  • B: Mostri in grado di distruggere villaggi. Anche se non pongono un problema per gruppi di avvenuturieri esperti, o plotoni di soldati dell’esercito regolare, già singolarmente sono una minaccia ma lo sono ancor di più in gruppo perché eccellono nella cooperazione con membri appartenenti alla loro stessa razza, al punto da poterli definire telepatici. Suddivisi in tre gruppi alcuni dei mostri di questa categoria possono comunque essere considerati più forti o più deboli di altri;
  • A: Mostri in grado di devastare e distruggere città più o meno popolose. Seppur i loro membri sono mostri asociali o comunque solitari, la loro forza è qualcosa su cui non si può e soprattutto non si deve scherzare. Anche questo rango è suddiviso a sua volta in tre ranghi in quanto alcuni dei mostri di questa categoria possono comunque essere considerati più forti o più deboli di altri, ma comunque sono in grado di dare un gran bel filo torcere perfino alla guardia reale o a squadre di templari;
  • S: Calamità naturale vivente. Già questo dice tutto. A meno che non siete accompagnati da un gruppo di eroi da un intero esercito, fuggite per aver salva la vostra vita.

Un’altra annotazione importante, è che gli status di seguito riportati sono delle medie elaborate e ottenute facendo uso di strumentazioni d’identificazione magica. Seppur poco affidabili, ho creato questo possibile status di un mostro basandomi sui dati raccolti su più individui. Inoltre, tutte le abilità che presentano un’asterisco vicino al nome, sta a significare che non tutti i membri di quella razza possiedono quell’abilità, ma c’è una forte possibilità.

Chiminimera

Classificazione: F

Le Chiminimere sono piccoli mostri lunghi massimo 40cm (dalla testa alla coda). Il corpo e la testa sono quelli di piccoli roditori, ma oltre alla testa principale ne possiede altre due sui lati, queste hanno la struttura di una Mantide Religiosa e di un Serpente. La coda è quella di uno scorpione e possiede delle ali da Libellula sulla schiena. Sono mostri estremamente curiosi e tranquilli, che tendono ad avvicinarsi a cose a loro sconosciute o luccicanti. Raramente sono cacciati dagli umani e dato che si nutrono di insetti parassiti e di piante infestanti, sono invece molto ben accolti dai contadini, in quanto riducono i danni alle coltivazioni.

Ma non vanno considerate indifese, infatti la loro coda può iniettare una neurotossina che porta alla paralisi della zona colpita, inoltre la testa da serpente può emettere un piccolo soffio velenoso che si espande in un cono frontale di massimo 3m. Questa tossina è citotossica e anche se non può uccidere da sola una persona adulta è estremamente dolorosa, inoltre il loro morso fa davvero male.

Solitamente attaccano solo se provocate e tendono a preferire la fuga al conflitto diretto.

Vivono in piccoli nuclei familiari composti dai genitori e i cuccioli, i quali lasciano il gruppo dopo 6 mesi dalla nascita. Vivono in media 15 anni e le coppie rimangono assieme per tutta la vita.

Razza:

Chiminimera

Forza:

9

Resistenza:

10

Agilità

20

Intelligenza:

20

Mana:

10

Abilità Attive

Livello

– Soffio tossico

Abilità Passive

Livello

– Visione notturna

– Resistenza al veleno

– Visione condivisa

– Menti parallele

– Pensiero accellerato

– Sensi potenziati (Vista, Udito, Olfatto e Gusto)

– Volo

Cronnie

Classificazione: E

I Cronnie sono dei predatori con un aspetto simile ai conigli, ma il loro intero corpo è ricoperto da osteodermi come quelli dei coccodrilli e anche la coda, seppur corta, presente la stessa struttura di quella dei coccodrillomorfi. Le zampe sono palate e terminano con degli artigli. La loro arma principale è però la bocca irta di robusti denti cornici, adatti ad afferrare e perforare i bersagli.

Le loro scaglie sono molto robuste, trasformandosi in una vera e propria corazza. Sono molto agili e veloci e avendo le dimensioni di un cane di media taglia possono rivelarsi pericolosi se affrontati in maniera sconsiderata.

Razza:

Cronnie

Forza:

30

Resistenza:

40

Agilità

50

Intelligenza:

20

Mana:

10

Abilità Passive

Livello

– Nuoto

– Sensi Migliorati (Olfatto e Udito)

– Morso potenziato

– Salto migliorato

– Scaglie resistenti

Horned Rabbit

Classificazione: F

Si presentano come conigli alti circa 30cm al garrese, con un corno di 20cm sulla fronte e la loro pelliccia è di colore grigio marrone. Generalmente sono schivi e tendono a preferire la fuga al combattimento, ma se costretti si difendono strenuamente. Sono principalmente vegetariani, ma non disdegnano di mangiare qualche piccolo insetto o verme se capita. Vivono nelle foreste e nelle pianure. Questi mostri sono famosi perché facili da trovare e cacciare. Oltre al fatto che siano commestibili, se in branco possono rivelarsi una minaccia classificata come rango E.

Razza:

Horned Rabbit

Forza:

5

Resistenza:

8

Agilità

15

Intelligenza:

10

Mana:

10

Abilità Passive

Livello

– Carica

– Sensi Migliorati (Olfatto e Udito)

– Salto Migliorato

Stritilian

Classificazione: B

Si presentano come enormi serpenti aventi però un Busto umanoide munito di braccia. In questa specie la differenza tra maschi e femmine è incredibile, tanto che ci sono persone che ipotizzano che siano in realtà due specie diverse e unisessuali, che hanno iniziato a convivere tra di loro.

I maschi hanno una colorazione variabile dal Marrone scuro al Nero e tendono ad avere tratti più simili ai serpenti costrittori. La loro muscolatura è estremamente sviluppata, tanto da poter sbriciolare delle rocce a mani nude. Possiedono inoltre delle robuste spine ossee nella parte cervicale e toracica della colonna vertebrale. In media misurano circa 6m dalla testa alla coda.

Le femmine tendono invece ad avere una colorazione Verde scuro o comunque tendente ad una colorazione fredda, e la loro struttura fisica è nettamente più esile che nei maschi. La testa ha una struttura che ricorda quella dei cobra, con tanto di collare laterale. La caratteristica più evidente sono però le due grandi zanne presenti ai lati della bocca. Dalla testa alla coda misurano in media 4,5m

Sono una razza definita mostruosa, che però mantiene un buon livello di civilizzazione, creando dei villaggi Matriarcali, in cui le posizioni di comando sono gestite dalle Femmine, le quali risultano nettamente più intelligenti dei Maschi, che solitamente fanno uso della pura e semplice forza bruta, riducendo le loro strategie a “Carica!”. Non è raro che negli insediamenti Stritilian convivano anche dei Lizardmen, al punto da spingermi a pensare che i Lizardmen siano proprio una forma evolutiva inferiore degli Stritilian.

Come detto le femmine possiedono un intelletto nettamente superiore ai maschi, tanto che possono elaborare vere e proprie strategie d’attacco. Inoltre possono anche fare uso della Magia del Veleno e sono capaci di comprendere e parlare il linguaggio umano.

Gli Stritilian si muovono quasi sempre in Gruppo, risultando quindi una Minaccia di Grado Variabile, ma rientrando sempre nella categoria “B”. Tuttavia attaccare un insediamento Stritilian è considerato un vero e proprio suicidio, e aumentando così il livello di pericolosità ad A+

Razza:

Stritilian (Maschio)

Forza:

600

Resistenza:

400

Agilità

140

Intelligenza:

200

Mana:

200

Abilità Attive

Livello

– Tecnica con Frusta

– Combattimento a mani nude

Passive

Livello

– Sensi Migliorati (Gusto e Olfatto)

– Scaglie Resistenti

– Morso Potente

– Stritolare

– Scavare

– Forza Muscolare Accresciuta

– Ossatura Robusta

Razza:

Stritilian (Femmina)

Forza:

300

Resistenza:

300

Agilità

500

Intelligenza:

400

Mana:

300

Abilità Attive

Livello

– Tecnica con Frusta

– Combattimento a mani nude

– Tecnica con l’arco

– Getto Tossico

– Magia Venefica*

Abilità Passive

Livello

– Sensi Migliorati (Gusto e Olfatto)

– Scaglie Resistenti

– Resistenza agli Stati Alterati (Veleno)

– Nuoto

– Mimesi

Lamia

Classificazione: A-

Si tratta di una Razza generatasi, presumibilmente dalla sola evoluzione Nominativa (attraverso l’assegnazione di un nome e di potere) di una Femmina Stritlian.

Il loro aspetto cambia radicalmente. La parte inferiore del corpo si allunga, raggiungendo anche i 7m di lunghezza, ma la cosa più eclatante è la parte superiore. Se gli Stritlian sono serpenti che possiedono un Busto Umanoide, allora le Meduse sono donne Umane le cui gambe sono mutate nella coda di un serpente. Come accennato, dai fianchi in su possiedono un corpo umanoide, ma dalla pelle con una colorazione particolare, ovvero una tonalità di colore come quella pre-evoluzione ma più opaca. L’altra importante caratteristica sono i capelli, i quali assumono l’aspetto di serpenti e possiedono un minimo di autocoscienza, potendo muoversi leggermente, gustare l’aria e aggredire eventuali nemici che abbiano a portata

Si conosce poco di questa razza in quanto le uniche fonti scritte che le citano sono antichissime e frammentate, ma da quel poco che ne ho estratto e osservato, sono del parere che possiedano una mente tattica sopraffina e grandi doti di combattimento e Magiche, potendo quindi sopraffare perfino un maschio Stritlian in un puro combattimento diretto.

In tempi recenti, nei regni umani girano voci in cui le Lamie sono mostri Brutali e Sanguinarie che rapiscono e divorano gli umani che incontrano, comandando grandi gruppi di Stritlian e Lizardmen. Seppur a mio parere esagerata se non addirittura infondata, poiché oltre a me ci sono stati altri avventurieri che hanno avuto modo di conferire con una Lamia. Quei pochi che hanno parlato con lei, sono riusciti a sopravvivere senza problemi, ma quelli che l’hanno attaccata possono ritenersi fortunati ad aver ricevuto una morte rapida ed indolore.

Razza:

Lamia

Forza:

700

Resistenza:

600

Agilità

900

Intelligenza:

900

Mana:

1’500

Abilità Attive

Livello

– Tecnica con Frusta

– Combattimento a mani nude

– Magia Venefica

Abilità Passive

Livello

– Forza Muscolare accresciuta

– Visione Oscura

– Percezione Termica

– Sub-Coscienze (capelli)

– Comando

– Coordinazione

– Scaglie resistenti

– Pensiero Parallelo

– Morso Venefico

– Sensi Migliorati (Vista, Olfatto e Gusto)

Lizardman

Classificazione: D

I Lizardmen sono mostri che possiedono l’aspetto di grandi lucertole umanoidi, aventi una postura eretta. La loro specie vive solitamente in climi caldo-umidi e, seppur raramente, possono costruire piccoli insediamenti che ricordano più degli accampamenti che veri e propri villaggi. Sono Generalmente più alti degli Umani, arrivando al massimo a 2m di altezza. La coda da sola supera essa stessa i 2m e può essere usata come una frusta. I maschi sono generalmente più robusti delle femmine e hanno colorazioni più accese, ma escludendo questo non ci sono grandi differenze.

Possono unirsi ai Branchi di Stritlian, divenendone la forza lavoro e di esplorazione, in cambio di protezione e cibo, tanto che ho il sospetto che gli Stritlian stessi siano semplicemente dei Lizardmen che si sono evoluti.

Non hanno un’intelligenza troppo elevata, ma possono usare abilmente oggetti e creare armi rudimentali, quali asce, lance, coltelli, archi e simili. Quando Guidati da uno Stritlian, vanno considerati come mostri di Grado C.

Razza:

Lizardman

Forza:

70

Resistenza:

60

Agilità

90

Intelligenza:

40

Mana:

30

Abilità Attive

Livello

– Tecnica con Frusta

– Tecnica con…

Abilità Passive

Livello

– Artigli Affilati

– Mimetismo

– Scaglie Cornee

– Visione notturna

– Sensi potenziati (Gusto e Olfatto)

Mawassin

Classificazione: F

I Mawassin sono piccole creature dal corpo sferico, dotate di due gambe e due braccia dotate ognuna di 3 dita, terminanti con artigli affilati. Gli occhi sono sferici e molto grandi in proporzione al corpo stesso. Il tratto però più eclatante ed evidente è la gigantesca bocca che, una volta aperta, è grande quanto il loro intero corpo. Questa è irta di grossi denti conici simili a banane e sono così duri da poter spezzare anche le ossa delle loro prede. Sono carnivori estremamente voraci che attaccano in branco, sopperendo alle loro dimensioni (sono alti circa 50cm) con i numeri. La forza dei singoli li rende dei mostri di Grado F, ma aggiungendo alla somma i loro numeri, la ferocia e il loro morso salgono al Grado D.

Solitamente i loro Branchi contano dai 20 ai 30 individui e quando non trovano cibo possono praticare il Cannibalismo. Mangiano qualsiasi tipo di carne che trovano, anche Carogne ormai immangiabili di qualsiasi altra creatura.

Razza:

Mawassin

Forza:

20

Resistenza:

30

Agilità

15

Intelligenza:

10

Mana:

10

Abilità Passive

Livello

– Morso potenziato

– Olfatto potenziato

– Brama di sangue

– Stomaco d’acciaio

Owlion

Classificazione: A+

Sono dei parenti dei Grifoni, ma anziché possedere i tratti delle Aquile uniti a quelli dei leoni, loro possiedono il volto e le ali di Gufi, Allocchi, Barbagianni o Civette. Sono enormi, arrivando a misurare minimo 3m al garrese in età adulta e toccando i 6m di lunghezza dalla testa alla coda. Le loro ali misurano circa 10m da punta a punta e gli consentono un volo silenzioso e potente, ma non molto veloce. I Maschi hanno una colorazione leggermente più variegata delle femmine e la parte del collo risulta più spessa. Sono molto intelligenti e, nonostante e non possano parlare, sono in grado di comunicare con le altre razze senza problemi. Vengono chiamati “I Saggi Celesti” dai mostri intelligenti (in grado di parlare). Sono classificati come Mostri di Grado A+, sono territoriali e molto feroci; l’unica eccezione notata è verso i demoni: dimostrano diffidenza. Non viaggiando mai in branchi a parte durante la stagione degli amori, alcuni addestratori umani hanno tentato nell’impresa e sono sempre diventati il loro pranzo. C’è stato anche un evento in cui una coppia di Owlion ha assaltato una città. Secondo i resoconti il Capo di quella città aveva catturato il cucciolo di una coppia, la quale si era inferocita così tanto da radere al suolo quella città fino a non lasciarne neanche le macerie.

Hanno un particolare rituale, nel quale fanno affrontare tra loro i cuccioli, allevando poi, unicamente, quello che risulta vincitore, lasciando l’altro a badare a se stesso. Non so cosa accade al piccolo abbandonato in quanto può anche sopravvivere tuttavia, anche se giovane, sottovalutarlo è comunque un invito al suicidio in quanto può comunque venir considerato un mostro di rango C

Razza:

Owlion (giovane)

Forza:

260

Resistenza:

220

Agilità

260

Intelligenza:

220

Mana:

200

Abilità Passive

Livello

– Volo silenzioso

– Sensi Migliorati (Vista e Udito)

– Visione notturna

– Artigli Dilanianti

Razza:

Owlion (Adulto)

Forza:

900

Resistenza:

950

Agilità

1’000

Intelligenza:

900

Mana:

1’200

Abilità Attive

Livello

– Magia attributo Vento*

– Ruggito sonico

– Accelerazione

Abilità Passive

Livello

– Volo Silenzioso

– Sensi Migliorati (Udito e Vista)

– Muscolatura potenziata

– Resistenza aumentata

– Visione Oscura

– Visione del Vero

– Percepire inganni

– Autorità Reale

Ghost Vanguard

Ghost Vanguard

Stato: In corso Tipo: Autore: Rilascio: 2022
Ha vissuto la sua vita da soldato, come marito e padre, ma gli è stato negato l'eterno riposo.
Reincarnato contro la sua volontà come Flinne Logoch per l'egoismo di una dea pigra e narcisista, egli farà di tutto per non compiere la missione affidatagli...
error: Il contenuto è protetto!

Opzioni

non funziona con la modalità scura
Ripristina